Il Barbiere di Siviglia “Opera Buffa” di G. Rossini

22 febbraio 2025 – Auditorium Flaiano

Il Barbiere di Siviglia eseguito dall’Orchestra da Camera di Pescara, con la regia di Andrea Gallo e adattamento musicale di Claudia Foresi, è stata un’interpretazione fresca e vivace di una delle opere più amate di Gioachino Rossini. La performance ha saputo catturare la brillantezza e l’energia tipiche dell’opera, mantenendo al contempo una sonorità raffinata grazie alla scelta di un ensemble da camera. La musica di Rossini, con la sua irresistibile leggerezza e i ritmi frizzanti, è stata eseguita con grande maestria e precisione, portando in scena una sonorità intima ma ricca di dinamismo. L’interpretazione vocale è stata altrettanto coinvolgente, con i cantanti che hanno saputo esprimere tutta l’ironia e l’arguzia dei personaggi, in un perfetto equilibrio tra comicità e sofisticazione. Un’esperienza che ha offerto al pubblico una visione intima e al contempo esuberante di una delle opere più celebri della tradizione lirica.

Indietro
Indietro

Giornata Mondiale della Poesia 2025

Avanti
Avanti

7° e 8° Antitorneo di Burraco